La storia dell’India Pale Ale ha inizio dall’intensità del luppolo che si intreccia con sentori di fiori ed agrumi: c’è un’amarezza decisa, che si allontana dal palato per farci percepire il corpo equilibrato di questa birra.
Una birra da intenditori ed appassionati.
Il suo nome deriva da quello delle rinomate Ale che venivano imbarcate, a partire dal XVII secolo, sulle navi che facevano rotta verso l’India. Dovendo oltrepassare l’equatore e non essendovi a bordo alcun tipo di refrigerazione, la Ale chiara destinata all’India era prodotta con un grado alcolico più alto e soprattutto con un forte dosaggio di luppolo, in modo da consentirle di sopportare meglio le traversìe del lungo viaggio.
Nella rivisitazione di questo stile i Mastri Birrai Theresianer hanno voluto ripetere i fasti di una luppolazione tradizionalmente intensa, ottenendo, grazie anche alla lunga maturazione, un duplice risultato:
l’aroma dell’India Pale Ale sorprende con i suoi sentori di fiori ed agrumi, ed un’amarezza decisa che però tende a svanire lasciando una gradevole impressione di equilibrata corposità.
Abbinamenti consigliati
Rombo al forno ed altri pesci e cibi saporiti
Salumi piccanti
Anatra all’arancio
Formaggi a crosta lavata molto stagionati
Club sandwich
In aperitivo accompagnata da spuntini salati
Da sola come birra da degustazione